 |
Fu
colpo di fulmine...
Fin da bambina ho sempre amato gli animali con una
particolare predilezione per i gatti, ma la passione per
questa razza risale alla fine degli anni '80, quando
sulle riviste specializzate cominciava a fare le prime apparizioni.
La prima volta che li vidi dal vivo fu - pochi anni più
tardi - a Trieste in uno show.. venni affascinata da
quell'aspetto selvaggio e maestoso di questi gattoni
dallo sguardo magnetico e fiero, ma dal carattere
estremamente dolce ... come resistergli?
Così promisi a me stessa che appena fosse stato
possibile avrei adottato un Norvegese.
Nel 2001, quando mi trasferii a Roma dal mio compagno,
sentii terribilmente la mancanza di un gatto in casa,
come se l'ambiente casalingo non fosse del tutto
completo e feci carte false per convincere Massimo a
prenderne uno.
Finalmente nel 2003 dopo tanto cercare mi innamorai di
Bebs e andammo a prenderla a Copenhagen! |
|
Il
sogno divenuto realtà..
Delle Antiche Rune è
un piccolo allevamento
amatoriale, nato nel 2003 quando arrivò nella
mia vita Bebs e stretti amicizia con degli
allevatori che mi convinsero a portarla in mostra.
Talmente superba era la sua bellezza che non passò
inosservata e clamorosamente vinse tutto l'immaginabile
ad ogni show a cui partecipò!
Premesso che, nonostante io avessi da sempre il sogno di
voler crescere dei cuccioli, inizialmente pensai di
prendere al massimo una coppia di Norvegesi da
sterilizzare, ma frequentando gli shows mi venne subito
proposto di iniziare un programma di allevamento viste
le strepitose qualità di Bebs. In realtà non ci
misero molto a convincermi.. e promisi a me stessa che
se mi fossi imbattuta in questa meravigliosa avventura,
l'avrei fatto mettendoci l'anima, garantendo il massimo
della
SERIETA' nel pieno rispetto di questi
esseri viventi per ottenere ed assicurare
LA
QUALITA' . Arrivarono così a distanza
di un paio d'anni Diacira, Miranda e Noa, dovetti
scontrarmi però con la riluttanza del mio compagno di
allora nel prendere il maschio, e nonostante la mia
insistenza non riuscii mai a convincerlo. Questo
ostacolo pesò fortemente sulla vita dell'allevamento e
fui costretta necessariamente a cercare stalloni non
solo esteticamente belli e con pedigree
compatibili con le mie femmine, ma soprattutto soggetti
sani con comprovate certificazioni veterinarie.
Abbiamo vissuto serenamente in un appartamento in una
tranquilla zona di Roma fino al 2008, successivamente mi
sono trasferita con le mie gatte nella mia città natale
Gorizia.

Finalmente da Aprile 2009, io e le mie Norvegesi,
abitiamo felicemente nel meraviglioso attico di un
palazzo fine '800 in centro città con vista incantevole
sul parco e bellissimo panorama di Gorizia e dintorni..
Le mie creature hanno a disposizione veramente
tanto spazio tra le mura domestiche e la grande terrazza
di 150 mq sulla quale ho in progetto allestire un
confortevole e divertente cat-run (stanza da giochi
esterna) per loro ed il futuro maschietto.
La voglia di avere tutto è subito è irrefrenabile, dovrò
tuttavia portare un po' di pazienza per realizzare le
mie idee.
Non è stato semplice cambiare vita, ma
l'amore che mi lega alle mie Norvegesi mi ha dato la
forza e l'energia per ricominciare da zero, ignorando
chi non è stato in grado di comprendere la loro
importanza nella mia vita e quello che queste creature
sanno trasmettermi. Ognuna di loro è speciale ed
irrinunciabile!
Non smetterò mai di ringraziare due persone che stimo
moltissimo - Carmen de Andrade e Corradino che hanno
sempre creduto in me, mi hanno sempre sostenuta ed
incoraggiata a non arrendermi nei momenti duri del mio
percorso. |
|
Nella speranza che
il mio sito sia di piacevole visione auguro a tutti una
buona navigazione tra le mie pagine web!
Lasciatevi affascinare
da queste meravigliose creature perché sono
molto più di un bel gatto da esibire..vi conquisteranno il
cuore e l'anima una volta entrate nella vostra vita!
Francesca Piva, Aprile 2009 |
|
|
ALLEVAMENTO RICONOSCIUTO DALLA Fédération
Internationale Féline
FIFé
 |
|
L'allevamento è associato a |
|
 |

Collaboriamo con il laboratorio Antagene
(Francia), per il controllo e lo sradicamento
delle malattie genetiche nel Gatto Norvegese
delle Forestee
|
|
 |
 |
|
|
|